Piattaforma per il turismo outdoor
Obiettivi della PIATTAFORMA dovrebbero essere:
a) supportare lo sviluppo efficiente delle funzionalità... more »
Creare un archivio nel quale fare confluire tutti i contributi De Minimis al fine di facilitre sia i controlli che le aziende nella operazioni di dichiarazone in fase di richiesta di contributi ....
Dotare tutte le scuole del veneto di una connessione ADSL. Il futuro comincia dalla scuola. Ancora troppe scuole in Veneto sono senza internet o non hanno l'ADSL.
Rendere disponibile in tutti i musei del Veneto "codici QR" con rimando alla corrispondenti voci di Wikipedia.
Contestualmente ogni museo dovrebbe impegnarsi a tenere aggiornate le singole voci di Wikipedia relative al proprio museo.
LibreOffice e' una suite libera di produttivita' che puo' sostituire MSOffice e non ha alcun costo di licenza (cioe' e' gratis).
Puo' essere validamente e con successo introdotta in tutta la PA veneta con notevole risparmio economico.
OpenStreetMap (www.openstreetmap.org/) e' un progetto mondiale per la raccolta collaborativa di dati geografici.
Tutte le PA venete potrebbero usarlo come repository di condivisione e scambio dati tra loro, con i cittadini e con le imprese.
Un piccolo obiettivo concreto. Almeno 1.000 dipendenti della PA veneta che usano correntemente per lavorare un PC con installato GNU/Linux.
E' possibile, oggi, a fine 2013?