infrastrutture digitali e CST regionali
1) le infrastrutture territoriali abilitanti per la telematica a favore della PA debbano essere rappresentate da reti geografiche e da un sistema di pochi datacenter efficienti e nativamente connessi alla rete telematica pubblica;
2) le infrastrutture telematiche abilitanti siano e debbano essere prioritariamente realizzate in aree di proprietà della PA, meglio se inalienabili, in modo da garantire... more »
Voting
MyPAL - sportelli online per cittadini e imprese
Le modalità di interazione dovrebbero essere largamente uniformi tra i diversi enti in modo da semplificare... more »
Voting
Nuovi modelli di relazione con le istituzioni
Si tratta non più di prendere i processi attuali e di digitalizzarli per esporre su web le informazioni al cittadino o all'impresa, ma di 'ridefinire la relazione tra i soggetti coinvolti in modo collaborativo'.
Un obiettivo chiave dell'agenda digitale diventa quindi:
- ripensare come cittadini, imprese... more »
Voting
Piattaforma telematica digitale della logistica
Il territorio Veneto nei prossimi anni avrà l'opportunità di diventare una delle piattaforme logistiche più importanti d'Europa, concorrendo ad armi pari con il sistema dei porti del "North Range" (Anversa, Rotterdam e Amburgo), poichè i porti del Nord Adriatico sono il punto più vicino all'Europa centrale rispetto all'"impero manifatturiero Cinese". In questo contesto si colloca... more »
Voting
Gli Ingegneri dell'Informazione per l'Agenda Digitale
Coinvolgere i professionisti ICT come cinghia di trasmissione delle iniziative regionali verso aziende e privati, canale di feedback selettivi, agenti di formazione, catalizzatori di esperienze. Qualificati professionisti ICT sono gli iscritti ad ordini professionali (es. Ordine Ingegneri) e associazioni internazionali (es. IEEE, ACM, HL7 etc) e nazionali (es. AICA, AISIS etc)
Voting
E-procurement: gare telematiche
Nell'ambito dell'attività di semplificazione è stato istituito un gruppo di lavoro, GTS "Gare telematiche", incaricato della elaborazione di uno studio di fattibilità per l'implementazione delle gare telematiche in ambito regionale.
L'idea parte dalla necessità di verificare la possibilità di dotare, alla pari di altre Regioni italiane, anche questa Amministrazione... more »
Voting
Voucher per l'innovazione e il riuso
L'idea è quella di finanziare l'innovazione, soprattutto degli enti locali più piccoli, attraverso dei voucher spendibili in contesti di quasi mercato ponendo come condizione la garanzia che venga fornito il codice sorgente o che l'innovazione avvenga attraverso riuso.
Voting
Creare un albo formatori Open Source
Creare un albo di formatori nel campo del software libero ed open source di tecnici che lavorano nelle pubblica amministrazione come dipendenti o consulenti in modo da consetire la diffusione di conoscenze, tecnologia e buone pratiche anche al fine di ridurre le spese della pubblica amministrazione.
Voting
Albo delle competenze
Creare un albo di competenze connesse all'open source e agli open data in modo da permettere l'interscamboo di conoscenze ed esperienze tra tecnici informatici che lavorano presso la pubblica amministrazione come dipendenti o consulenti.
Voting
Banca del riuso
Creare una banca di applicativi di cui le pubbliche amministrazioni possiedono il codice aperto e i diritti in modo da poterlo distribuire e riusare in enti diversi.
Voting
Protocollo informatico OpenSource unico per tutte le PA
Adottare, coordinato dalla Regione Veneto, per tutte la PA, il protocollo informatico opensource del Comune di Padova.
Il prodotto si chiama PA@Doc: http://riuso.comune.padova.it/
Voting
declinazione tramite modalità "social" di un brand territoriale
Voting
Piattaforma per il turismo outdoor
Obiettivi della PIATTAFORMA dovrebbero essere:
a) supportare lo sviluppo efficiente delle funzionalità... more »
Voting
Liberare i contenuti regionali
Parliamo di libri, immagini, cartografia, banche dati ecc., che in tal modo potranno arricchire non solo Wikipedia ma anche permettere la nascita di molte piccole startup gestite da giovani imprenditori.
Questo provvedimento è a "costo zero" o quasi per la... more »